Fondi e strumenti

Fondazione raccoglie donazioni da cittadini, imprese, enti pubblici e privati operando come intermediario per chi desidera investire in modo efficace le proprie risorse in ambito filantropico. Le modalità per contribuire sono diverse: con un contributo annuale, con il proprio 5X1000, si può alimentare uno dei fondi costituiti o donare per sostenere campagne specifiche.

Gli strumenti e le modalità con cui sosteniamo il territorio

Sono diverse le modalità con cui Fondazione interviene a sostegno delle organizzazioni non profit del Canavese.


01. Bando Diamo una mano al Canavese

È stato pensato per sostenere le iniziative promosse dagli attori no profit del territorio attraverso l’erogazione di contributi.
Dal 2016 ha contribuito alla realizzazione di circa 70 progetti destinando agli stessi complessivamente circa 250.000 euro.


02. Raccolte fondi e campagne di crowdfunding

A fronte di situazioni di emergenza o su temi specifici, Fondazione attiva o si fa partner di campagne per la raccolta di fondi


03. Fondi speciali

Fondo Emergenza Abitativa: per consentire l’accesso all’abitazione alle categorie più fragili.
È in corso la progettazione, insieme al Consorzio InRete, al Comune di Ivrea, alla Fondazione Casa dell’Ospitalità, di uno strumento che faciliti l’accesso all’abitazione. Fondazione di Comunità ha a disposizione risorse per circa 7.500 euro che saranno conferite al Fondo nel momento della sua attivazione

Fondo Povertà Educativa: per contrastare fenomeni di dispersione scolastica e favorire l’inclusione e lavalorizzazione delle e dei giovani.
Il Fondo è alimentato oltre da risorse di Fondazione di Comunità e da risorse della Fondazione Ruffini, sulla base di un accordo di collaborazione tra le due Fondazioni. Nell’anno scolastico 2023-2024 è stato finanziato per circa 20.000 euro, con risorse della Fondazione Ruffini, un progetto di contrasto alla dispersione scolastica per la Scuola Secondaria di Primo Grado G. Falcone di Ivrea. Sono in corso di definizione altri interventi della stessa natura indirizzati alle Scuole Secondarie di Primo Grado del Territorio

Fondo Patti Educativi: per costruire alleanze tra gli Istituti Scolastici e le famiglie, le associazioni e gli Entiattivi nel territorio, in grado di supportare la scuola nella sua attività educativa e di inclusione.
Il Fondo, con una dotazione iniziale di 18.000 euro, sostiene le attività definite all’interno dei due Patti Educativi finora siglati per iniziativa di Fondazione di Comunità: il Patto Educativo di Comunità dell’Istituto Comprensivo Ivrea 2 ed il Patto Educativo di Comunità dell’Istituto Comprensivo di Strambino. Sono in corso di definizione altri Patti Educativi con altri Istituti Comprensivi del Territorio

Fondo Povertà Economica: per sostenere tutte le iniziative volte a contrastare la povertà e la marginalità sociale.
Con una dotazione iniziale di 18.000 Euro, il Fondo ha sostenuto nel corso del 2024 il progetto dell’Emporio Solidale di Cuorgnè, un progetto dell’Associazione Volontari del Carcere Tino Beiletti per la fornitura di protesi dentarie gratuite ai detenuti della Casa Circondariale di Ivrea, un progetto di Agricoltura Sociale della Associazione Santa Croce di Candia

Fondo Emergenza: per sostenere e promuovere la solidarietà nelle situazioni emergenziali.
Ha una dotazione di 3.00 euro

Fondo Dopo di Noi: per sostenere iniziative volte a promuovere e sostenere l’indipendenza e l’autonomiadi persone con disabilità.
Ha una dotazione di 10.000 euro


04. Erogazioni di continuità

Fondazione può prendere in esame la possibilità di proseguire il sostegno perprogetti già precedentemente finanziati